Esistono membrane traspiranti riflettenti?
Le membrane traspiranti riflettenti, con valori di riflettanza normalmente superiori a 0,7, riescono ad avere un’emissività bassa che si traduce in minor apporto di calore... Read More
Esistono dei criteri generali per porre in opera in modo corretto gli SMT?
I criteri generali che determinano l’applicazione degli SMT e le modalità di installazione per il mantenimento delle loro prestazioni a lungo termine in funzione di... Read More
Come si applicano gli SMT nelle strutture in funzione della pendenza?
Gli SMT vengono impiegati generalmente con pendenze del tetto ≥30% (16,7°) per coperture discontinue e ≥15% (8,5°) per coperture metalliche, salvo indicazioni specifiche relative a... Read More
Quanto tempo è possibile lasciare esposti agli agenti atmosferici gli SMT?
La natura sintetica delle materie prime che costituiscono gli SMT prevede la copertura, cioè il montaggio del manto di copertura definitivo, entro 2 settimane dall’installazione.... Read More
Come sono classificati gli SMT in funzione della resistenza meccanica?
Gli SMT una volta posati in opera sono soggetti a sollecitazioni meccaniche dovute al calpestio e a ulteriori azioni causate da molteplici fattori esterni quali,... Read More
Come si classificano gli SMT in funzione della traspirabilità al vapore acqueo?
Il passaggio di vapore acqueo per diffusione è un fenomeno tipico di tutti i materiali da costruzione e dipende dalla differenza di pressione del vapore,... Read More